Nuovi prodotti

Nuovi prodotti
M-Audio M-Track Solo
  • Nuovo
pro-audio
M-Audio M-Track Solo
M-Audio M-Track Solo- M-AUDIO
49,00 € Prezzo
Buona Disponibilità
Ion Premier Lp Black
  • Nuovo
pro-audio
Ion Premier Lp Black
Ion Premier Lp Black- ION
139,00 € Prezzo
Disponibilità Limitata
AGUILAR DB316 Midrange-EQ
  • Nuovo
effetti-per-basso
AGUILAR DB316 Midrange-EQ
DB316 Midrange-EQ Aguilar - Offerta Strumenti Musicali nella categoria Effetti per basso
115,38 € Prezzo
Disponibile entro 4-5 settimane
Tutti i nuovi prodotti

Offerte Speciali

Offerte Speciali
LTD LTD AW-XJ7  BARITONE - Alex Wade Signature
  • In saldo!
chitarre-elettriche
LTD LTD AW-XJ7 BARITONE - Alex Wade Signature
LTD LTD AW-XJ7 BARITONE - Alex Wade Signature - Offerta Strumenti Musicali nella categoria...
2.601,30 € Prezzo base -21% 3.292,78 € Prezzo
Disponibilità Limitata
LTD LTD GH-SV -  Black - Signature Gary Holt
  • In saldo!
chitarre-elettriche
LTD LTD GH-SV - Black - Signature Gary Holt
LTD LTD GH-SV - Black - Signature Gary Holt - Offerta Strumenti Musicali nella categoria...
2.548,87 € Prezzo base -24% 3.353,78 € Prezzo
Disponibilità Limitata
LTD LTD RZK-III - Olympic White c/astuccio
  • In saldo!
chitarre-elettriche
LTD LTD RZK-III - Olympic White c/astuccio
LTD LTD RZK-III - Olympic White c/astuccio - Offerta Strumenti Musicali nella categoria...
2.317,09 € Prezzo base -24% 3.048,80 € Prezzo
Disponibile entro 4-5 settimane
LTD LTD AS-1FR - Lime Burst - c/astuccio
  • In saldo!
chitarre-elettriche
LTD LTD AS-1FR - Lime Burst - c/astuccio
LTD LTD AS-1FR - Lime Burst - c/astuccio - Offerta Strumenti Musicali nella categoria...
2.159,68 € Prezzo base -23% 2.804,78 € Prezzo
Disponibilità Limitata
LTD LTD B-1005 - Natural Satin - 5 corde
  • In saldo!
bassi-elettrici-4-corde
LTD LTD B-1005 - Natural Satin - 5 corde
LTD LTD B-1005 - Natural Satin - 5 corde - Offerta Strumenti Musicali nella categoria Bassi
1.745,16 € Prezzo base -46% 3.231,78 € Prezzo
Disponibilità Limitata
Tutti i prodotti in offerta
RADIAL ENGINEERING mPress

RADIAL ENGINEERING mPress

741,37 €
Disponibilità Limitata
Tasse incluse
mPress Radial Engineering - Offerta Strumenti Musicali nella categoria Diffusori acustici
Quantità
DISPONIBILE

 Voti e valutazione clienti
Nessun cliente ha lasciato una valutazione
in questa lingua

Spedizione Gratuita

  • Pagamenti sicuri 100%, Criptazione on-site SSL a 256 bit Pagamenti sicuri 100%, Criptazione on-site SSL a 256 bit
  • Spedizioni con i migliori corrieri nazionali Spedizioni con i migliori corrieri nazionali
  • Garanzia per i nostri Clienti, Diritto di recesso Garanzia per i nostri Clienti, Diritto di recesso

mPRESS di Radial Engineering è una Press Box modulare analogica in grado di gestire fino a 448 uscite, è dotato di drive attivo con transformatore di isolamento per eliminare il rumore, può riprodurre musica di sottofondo in stand by è un dispositivo utile per diffondere e distribuire segnali audio a tribune stampa durante eventi internazionali.



Caratteristiche di rilievo




  • Press box modulare per gestire fino a 448 uscite
  • Completamente analogica, nessuna scorciatoia digitale!
  • Drive attivo con transformatore di isolamento per eliminare il rumore
  • Può riprodurre la musica di sottofondo quando è in standby


mPress è un amplificatore di distribuzione Masterhead dotato di due ingressi microfonici, alimentazione Phantom a 48V per microfoni a condensatore e un limitatore integrato per impedire il sovraccarico causato da oratori eccessivamente focosi



mPress è un amplificatore di distribuzione Masterhead dotato di due ingressi microfonici, alimentazione Phantom a 48V per microfoni a condensatore e un limitatore integrato per impedire il sovraccarico causato da oratori eccessivamente focosi. Possono essere utilizzate otto uscite bilanciate microfoniche per fornire il segnale ad una piccola sala stampa. Per requisiti di sistema più grandi, è possibile implementare una serie di Exo-Pod modulari. Questi moduli esterni sono collegati tramite cavi microfonici standard e dispongono di dieci uscite microfoniche bilanciate e quattro mini TRS da 3,5 mm per alimentare registratori o videocamere portatili. Per eliminare ronzii e disturbi causati dai loop di massa, correnti DC vaganti e sistemi di alimentazione non ideali, tutte le uscite sono dotate di trasformatore di isolamento.



L'approccio modulare di mPress sostituisce il groviglio di cavi che di solito ostacola la messa a punto di un sistema ordinato, e permette di creare zone per i vari gruppi. Da ciascuna delle uscite XLR di mPress è possibile concatenare fino a quattro Exo-Pod insieme, per un totale di 320 microfoni e 128 uscite per registratori. Un dispositivo integrato tone-test da 1 kHz fornisce a tutti un livello di riferimento e  l’amplificatore per cuffie integrato vi aiuterà nella risoluzione dei problemi. Per semplificare le configurazioni, è disponibile un'uscita stereo principale per alimentare una coppia di diffusori amplificati e trasmettere l'evento al pubblico. Ingressi audio separati consentono inoltre a mPress di riprodurre musica di sottofondo in attesa degli oratori ospiti.



Applicazioni di RADIAL mPress



Utilizzo di mPress come otto uscite di base per la tribuna stampa



In questa configurazione, si utilizzano le otto uscite bilanciate di mPress per alimentare la tribuna stampa senza utilizzare gli Exo-Pod. Impostate le uscite su basso e collegatele con cavi microfonici standard.



In questa configurazione, si utilizzano le otto uscite bilanciate di mPress per alimentare la tribuna stampa senza utilizzare gli Exo-Pod. Impostate le uscite su basso e collegatele con cavi microfonici standard.



Utilizzo di mPress in una configurazione a stella



Collegate fino a otto Exo-Pod a mPress per creare otto zone separate, ciascuna con 14 uscite per un totale di 112 alimentazioni alla stampa. Tutte le uscite sono isolate per eliminare il rumore!



Collegate fino a otto Exo-Pod a mPress per creare otto zone separate, ciascuna con 14 uscite per un totale di 112 alimentazioni alla stampa. Tutte le uscite sono isolate per eliminare il rumore!



Estendere le uscite in una configurazione in serie





Collegare in "Daisy Chain" un Exo-Pod all'altro per espandere il sistema riducendo il disordine dei cavi. Impostando le uscite mPress su un valore elevato, in questo modo l'alimentazione della stampa è praticamente illimitata!



Utilizzo di mPress con le uscite di una console



È possibile collegare le uscite di una console agli ingressi bilanciati a livello di linea di mPress, integrandolo con il sistema PA esistente. È sufficiente premere l'interruttore incassato sugli ingressi XLR posteriori per poter collegare i segnali a livello di linea e distribuirli alle uscite della galleria di stampa.



È possibile collegare le uscite di una console agli ingressi bilanciati a livello di linea di mPress, integrandolo con il sistema PA esistente. È sufficiente premere l'interruttore incassato sugli ingressi XLR posteriori per poter collegare i segnali a livello di linea e distribuirli alle uscite della galleria di stampa.



Radial mPress Specifiche Tecniche




  • Tipo di circuito audio: Buffer attivo a basso rumore
  • Risposta in frequenza da 20Hz a >20KHz (+0/-1,5dB)
  • Distorsione armonica totale: 112dB


Microfono




  • Impedenza di ingresso: 7k Ω
  • Guadagno massimo: +51dB
  • Rumore di fondo: -94dBu
  • Filtro low-cut: 100Hz (12dB/Ottava)
  • Soglia del limitatore: Da -10dBu a +5dBu
  • Rapporto di limitazione dell'uscita: >20:1


Ingresso di linea



Guadagno massimo: 0dB



Program




  • Impedenza d'ingresso: 22K Ω
  • Guadagno massimo: +19dB
  • Uscita principale
  • Rumore d'ingresso equivalente: -111dBu
  • Livello di clip: +24dBu / +17dBu
  • Impedenza di uscita: 880 Ω
  • Distorsione di intermodulazione: 0,002%


Uscita Gallery




  • Impedenza di uscita: 115 Ohm
  • Rumore di fondo (Programma in uscita principale): -80 / -92dBu
  • Deviazione di fase: ±15°
  • Segnale microfonico presente Soglia LED: -70dBu / -54dBu / -42dBu
  • Deviazione di fase: ±15°
  • Alimentazione generale: ±15V / +5V
  • Alimentazione personalizzata Costruzione: Telaio e guscio esterno in acciaio calibro 14
  • Finitura: Vernice a polvere durevole Dimensioni: 19“ x 7,25” 1,75" (482,6 mm x 184,15 mm x 44,5 mm)
  • Peso: 6,25 libbre




Collegamenti



Prima di effettuare i collegamenti, assicuratevi che tutti i controlli di livello siano a zero (ruotati completamente in senso antiorario), che gli interruttori siano disattivati e i diffusori del sistema PA spenti, per impedire ai transienti di accensione di danneggiare i componenti più sensibili come i tweeter. Collegate l'alimentatore di mPRESS. Non vi è alcun interruttore di accensione. Una volta connesso, mPRESS si attiverà. Per verificare se mPress è alimentato, premete MIC-1 ON per illuminare il LED. Collegate il primo microfono all’ingresso MIC-1 INPUT. È possibile utilizzare la presa XLR sul pannello anteriore o quella presente sul pannello posteriore. Non utilizzate contemporaneamente gli ingressi anteriori e posteriori: sono collegati semplicemente in parallelo per convenienza. Se è necessaria l’alimentazione Phantom, attivate l'interruttore di alimentazione a 48V con un piccolo cacciavite. Questo interruttore è incassato per evitare attivazioni / disattivazioni accidentali. Collegate un paio di cuffie a mPress e impostate, per iniziare, il controllo del livello delle cuffie a metà (ore 12). Aumentate lentamente il livello di ingresso MIC-1 INPUT fino a vedere il LED dell’ingresso illuminarsi. Testate il livello di ingresso massimo, parlando ad alta voce fino a quando il LED rosso si accende. Poi abbassate di nuovo il livello per aumentare l’headroom. Proseguite regolando il livello della cuffia.



Collegate il primo microfono all’ingresso MIC-1 INPUT. È possibile utilizzare la presa XLR sul pannello anteriore o quella presente sul pannello posteriore. Non utilizzate contemporaneamente gli ingressi anteriori e posteriori: sono collegati semplicemente in parallelo per convenienza.



MIC-2 può essere utilizzato in modo indipendente per una seconda fonte in conferenze o riunioni. Effettuate i collegamenti esattamente come descritto per MIC-1. Quando entrambi gli ingressi microfonici sono attivi, vengono sommati dopo la sezione del limitatore come un'uscita mono che sarà presente in ciascuna delle uscite della tribuna stampa, nelle uscite principali e nelle cuffie. Dopo aver impostato i livelli dei microfoni inserite l’interruttore MAIN OUT ON per attivare le uscite al sistema PA e alzate lentamente il controllo MAIN OUT LEVEL fino a raggiungere il livello di uscita desiderato.



Aggiungere segnali stereo da un'altra fonte



La sezione PROGRAM di mPress è dotata di un numero di ingressi line-level sbilanciati per il collegamento e la distribuzione di sorgenti audio aggiuntive. Ciò consente di collegare l'uscita di un mixer per configurazioni più grandi quando sono necessari più di due microfoni. È possibile, inoltre, utilizzare questi ingressi per collegare un dispositivo di riproduzione musicale per musica di sottofondo attraverso dei diffusori attivi mentre il pubblico attende. Sul pannello frontale ci sono ingressi RCA da 3,5 mm, mentre sul pannello posteriore sono presenti ingressi da ¼" e ingressi RCA. Potete utilizzare solo una serie di ingressi perchè tutti i collegamenti sono in parallelo. Quando il PROGRM ON è premuto, questi ingressi sono attivi e vengono inviati alle uscite GALLERY OUTPUT, MAIN OUTPUT e HEADPHONES. Quando si utilizzano diffusori attivi, assicuratevi che il MAIN OUT sia acceso e impostato su un livello appropriato prima di alzare il PROGRAM LEVEL.



Collegare le uscite Gallery



mPress è dotato di otto uscite XLR dual level per distribuire il segnale ad un certo numero di dispositivi di registrazione, senza alcuna perdita sonora. Ognuna di queste uscite è una somma mono degli ingressi MIC INPUTS 1 e 2, insieme con tutti gli ingressi PROGRAM attivi. Le prime due GALLERY OUTPUT sono sulla parte anteriore di MPress per comodità, mentre le altre sei si trovano sul pannello posteriore. Interruttori incassati accanto ad ogni uscita consentono all'utente di impostare i livelli di segnale su HIGH o LOW, permettendo il collegamento sia di dispositivi line-level, sia di dispositivi mic-level. Quando collegate un dispositivo mic-level, premete (attivate) l'interruttore incassato per impostare l'uscita LOW. Quando collegate un registratore line-level o un modulo Exo-Pod, disattivate l'interruttore incassato per l'uscita HIGH. mPress è caratterizzato da due adattatori barrel XLR con Pad da -30dB per gestire le uscite line-level di un mixer utilizzando gli ingressi microfonici XLR bilanciati.



Segnale di prova



mPress dispone anche di un generatore di segnale da 1kHz per l’invio di un segnale di prova a ciascuna uscita GALLERY. In questo modo è possibile calibrare contemporaneamente ogni dispositivo di registrazione con mPress, per ottenere un livello di registrazione ottimale. Premete l’interruttore TEST per attivare il segnale di prova.





Ulteriori applicazioni di mPress



Sistema di base con 8 Out



In questa configurazione, mPress viene utilizzato per alimentare fino a otto dispositivi di registrazione in una tribuna stampa. Assicuratevi che gli interruttori incassati sulla GALLERY OUTPUT siano impostati correttamente per ogni dispositivo (LOW per i registratori mic-level, HIGH per i dispositivi line-level). Al termine dei collegamenti, attivate la modalità Test Tone da 1kHz per calibrare ciascun registratore all'uscita di mPress. Ora provate con il microfono per assicurarvi che il segnale sia pulito.



In questa configurazione, mPress viene utilizzato per alimentare fino a otto dispositivi di registrazione in una tribuna stampa. Assicuratevi che gli interruttori incassati sulla GALLERY OUTPUT siano impostati correttamente per ogni dispositivo (LOW per i registratori mic-level, HIGH per i dispositivi line-level). Al termine dei collegamenti, attivate la modalità Test Tone da 1kHz per calibrare ciascun registratore all'uscita di mPress. Ora provate con il microfono per assicurarvi che il segnale sia pulito.



La distribuzione di più di due segnali microfonici



Quando avete a che fare con un gruppo di relatori, è possibile utilizzare mPress per distribuire le uscite di un mixer tramite i PROGRAM INPUTS. In questa configurazione, è possibile collegare anche microfoni di backup attraverso i MIC INPUT di mPress, che continueranno a trasmettere anche se il mixer si spegne o perde potenza.



Configurazione a Stella con Exo-Pods



In questa configurazione colleghiamo ogni Exo-Pod ad una delle uscite GALLERY OUTPUT di mPress mediante un cavo microfonico XLR standard. In questo modo è possibile alimentare fino a 14 utenti della sala stampa utilizzando un Exo-Pod in una zona particolare. Ruotate il controllo di livello su Exo-Pod completamente in senso orario (livello massimo di uscita) poi riducetelo se è troppo alto. Potete impostare fino a otto zone, creando ciò che è comunemente noto come configurazione di rete a stella.



In questa configurazione colleghiamo ogni Exo-Pod ad una delle uscite GALLERY OUTPUT di mPress mediante un cavo microfonico XLR standard. In questo modo è possibile alimentare fino a 14 utenti della sala stampa utilizzando un Exo-Pod in una zona particolare. Ruotate il controllo di livello su Exo-Pod completamente in senso orario (livello massimo di uscita) poi riducetelo se è troppo alto. Potete impostare fino a otto zone, creando ciò che è comunemente noto come configurazione di rete a stella.



Configurazione in Serie con Exo-Podz



Colleghiamo un Exo-Pod in un altro attraverso l’uscita LOOP THRU, creando una configurazione in serie (nota anche come daisy-chain o configurazione in cascata). Come descritto di seguito, impostate le uscite GALLERY di mPress su HIGH e quindi collegate il primo Exo-Pod. Aggiungete il secondo Exo-Pod collegandolo con un cavo microfonico al LOOP THRU del primo Exo-Pod. È possibile collegare fino a quattro Exo-Pod in serie per ogni uscita GALLERY di mPress. Potete utilizzare una qualsiasi combinazione di configurazioni a Stella e in Serie.



Colleghiamo un Exo-Pod in un altro attraverso l’uscita LOOP THRU, creando una configurazione in serie (nota anche come daisy-chain o configurazione in cascata). Come descritto di seguito, impostate le uscite GALLERY di mPress su HIGH e quindi collegate il primo Exo-Pod. Aggiungete il secondo Exo-Pod collegandolo con un cavo microfonico al LOOP THRU del primo Exo-Pod. È possibile collegare fino a quattro Exo-Pod in serie per ogni uscita GALLERY di mPress. Potete utilizzare una qualsiasi combinazione di configurazioni a Stella e in Serie.


RADIAL
DS12421
5 Articoli

Riferimenti Specifici

 Recensioni

Siate il primo a fare una recensione !

3 altri prodotti della stessa categoria: