Nuovi prodotti

Nuovi prodotti
M-Audio M-Track Solo
  • Nuovo
pro-audio
M-Audio M-Track Solo
M-Audio M-Track Solo- M-AUDIO
49,00 € Prezzo
Buona Disponibilità
Ion Premier Lp Black
  • Nuovo
pro-audio
Ion Premier Lp Black
Ion Premier Lp Black- ION
139,00 € Prezzo
Disponibilità Limitata
AGUILAR DB316 Midrange-EQ
  • Nuovo
effetti-per-basso
AGUILAR DB316 Midrange-EQ
DB316 Midrange-EQ Aguilar - Offerta Strumenti Musicali nella categoria Effetti per basso
115,38 € Prezzo
Disponibile entro 4-5 settimane
Tutti i nuovi prodotti

Offerte Speciali

Offerte Speciali
LTD LTD AW-XJ7  BARITONE - Alex Wade Signature
  • In saldo!
chitarre-elettriche
LTD LTD AW-XJ7 BARITONE - Alex Wade Signature
LTD LTD AW-XJ7 BARITONE - Alex Wade Signature - Offerta Strumenti Musicali nella categoria...
2.601,30 € Prezzo base -21% 3.292,78 € Prezzo
Disponibilità Limitata
LTD LTD GH-SV -  Black - Signature Gary Holt
  • In saldo!
chitarre-elettriche
LTD LTD GH-SV - Black - Signature Gary Holt
LTD LTD GH-SV - Black - Signature Gary Holt - Offerta Strumenti Musicali nella categoria...
2.548,87 € Prezzo base -24% 3.353,78 € Prezzo
Disponibilità Limitata
LTD LTD RZK-III - Olympic White c/astuccio
  • In saldo!
chitarre-elettriche
LTD LTD RZK-III - Olympic White c/astuccio
LTD LTD RZK-III - Olympic White c/astuccio - Offerta Strumenti Musicali nella categoria...
2.317,09 € Prezzo base -24% 3.048,80 € Prezzo
Disponibile entro 4-5 settimane
LTD LTD AS-1FR - Lime Burst - c/astuccio
  • In saldo!
chitarre-elettriche
LTD LTD AS-1FR - Lime Burst - c/astuccio
LTD LTD AS-1FR - Lime Burst - c/astuccio - Offerta Strumenti Musicali nella categoria...
2.159,68 € Prezzo base -23% 2.804,78 € Prezzo
Disponibilità Limitata
LTD LTD B-1005 - Natural Satin - 5 corde
  • In saldo!
bassi-elettrici-4-corde
LTD LTD B-1005 - Natural Satin - 5 corde
LTD LTD B-1005 - Natural Satin - 5 corde - Offerta Strumenti Musicali nella categoria Bassi
1.745,16 € Prezzo base -46% 3.231,78 € Prezzo
Disponibilità Limitata
Tutti i prodotti in offerta
RADIAL ENGINEERING ProRMP

RADIAL ENGINEERING ProRMP

161,77 €
Disponibile entro 4-5 settimane
Tasse incluse
ProRMP Radial Engineering - Offerta Strumenti Musicali nella categoria Pedaliere midi
Quantità
Non ci sono abbastanza prodotti in magazzino

 Voti e valutazione clienti
Nessun cliente ha lasciato una valutazione
in questa lingua

Spedizione Gratuita

X

Ricevi un'e-mail quando nuovamente disponibile..
Seleziona la tua combinazione tra quelle in questo elenco.


Inserisci la tua email per ricevere una notifica quando sarà disponibile

Crea l'avviso per ricevere un'e-mail non appena avremo la merce disponibile.

  • Pagamenti sicuri 100%, Criptazione on-site SSL a 256 bit Pagamenti sicuri 100%, Criptazione on-site SSL a 256 bit
  • Spedizioni con i migliori corrieri nazionali Spedizioni con i migliori corrieri nazionali
  • Garanzia per i nostri Clienti, Diritto di recesso Garanzia per i nostri Clienti, Diritto di recesso

Radial ProRMP è un reamper passivo che non richiede alcuna alimentazione. Il trasformatore integrato converte il segnale da bassa ad alta impedenza eliminando qualsiasi loop di massa. Ideale per inviare tracce preregistrate con la tua interfaccia audio o di-box verso la tua catena di effetti, quindi all’amplificatore.



Il Radial ProRMP è un Reamper passivo che non richiede alcuna alimentazione esterna. La qualità del segnale è data da un trasformatore che converte la sorgente bilanciata da livello di linea in uscita Hi-Z per il tuo amplificatore. Al contempo il suo particolare circuito elimina fastidiosi loop di massa che sono spesso la causa di ronzii o altri disturbi sul nostro suono. Con il Radial PRORMP potrai concentrarti sulla performance per poi scolpire il suono in un secondo momento. 



Plug and play ed estremamente facile da usare:




  • Collega all’ingresso del ProRMP l’uscita della tua interfaccia audio
  • Collega l’uscita del ProRMP all'amplificatore o alle unità di effetti
  • Regola il livello mediante cacciavite piatto


Connessioni del Radial ProRMP 




  • INGRESSO XLR: riceve un segnale bilanciato a livello di linea +4dB dall’interfaccia audio
  • LIFT: disconnette la massa al pin 3 dell’XLR per eliminare ronzii causati da loop di massa
  • USCITA JACK: l’uscita Hi-Z jack da ¼” si collega all’amplificatore o alla catena effetti/pedaliera
  • LEVEL: ti consente di impostare il livello di uscita


Caratteristiche del Radial ProRMP




  • Riproduci tracce preregistrate tramite amplificatori e pedali
  • Controllo del livello di uscita
  • Trasformatore isolato per eliminare loop di massa
  • Circuito audio passivo, trasformatore isolato
  • Risposta in frequenza: da 20Hz a 20KHz (+0/-1dB)
  • Gamma dinamica: >137dB
  • Guadagno: > -10dB
  • Distorsione Armonica Totale: 0,003%
  • Deviazione di fase: 0,3° a 100 Hz; 5° a 20 Hz
  • Impedenza di ingresso: 1600 Ohm
  • Impedenza di uscita: 1850 Ohm, bilanciato
  • Rumore di ingresso equivalente: > -98dBu
  • Rumore: -111dBu
  • Ingresso massimo: > +26dBu
  • Pad di ingresso, inversione di polarità a 180°, Ground lift
  • Connettori di ingresso: XLR
  • Connettori di uscita: jack da 1/4"
  • Costruzione: scocca in acciaio
  • Dimensioni e peso: 84x127x48 mm; 720g
  • Alimentazione: Passivo, nessuna alimentazione richiesta 


VIDEO: Cos'è il reamping e quale Reamp scegliere



Risposte alle domande più frequenti sul Radial ProRMP



Qual è la differenza tra Radial ProRMP e Radial X-Amp?



Il ProRMP è passivo mentre l'X-Amp è attivo. Ciò significa che il ProRMP impiega un trasformatore mentre l'X-Amp impiega un buffer attivo o un amplificatore interno per pilotare il segnale. Il vantaggio di avere il buffer attivo è che puoi pilotare più di un amplificatore contemporaneamente. Il vantaggio di un Reamper passivo come il ProRMP è che non richiede alimentazione e costa meno.



Qual è la differenza tra il Radial ProRMP e il nuovo Reamp JCR?



Entrambe le unità sono simili in quanto passive. La differenza sta nella qualità del trasformatore. Il Reamp JCR utilizza il trasformatore originale progettato da John Cuniberti a bassissimo rumore. Entrambi funzionano molto bene e vengono spesso confrontati. Sull’ingresso del Reamp JCR l’XLR è dotato di sicura. 



Qual è la differenza tra il Radial JDI e il ProRMP?



Il trasformatore del ProRMP è progettato per accettare un ingresso bilanciato di +4dB da un’interfaccia audio, mentre una DI-BOX è progettata per accettare un segnale molto basso di -50dB da uno strumento. Il ProRMP è ottimizzato per la registrazione mentre il JDI è ottimizzato per funzionare al contrario come direct box. 



Posso dividere il segnale del ProRMP per pilotare più di un amplificatore?



Sì, ma potresti imbatterti in loop di massa. Il Radial X-Amp, invece, è dotato di due uscite di cui una isolata dal trasformatore per eliminare questo problema. Mentre il Radial JD7 ha 6 uscite isolate l'una dall'altra che consentono di pilotare 6 amplificatori contemporaneamente.



Perché i chitarristi usano Radial ProRMP su sistemi wireless?



Perché l'uscita di un sistema wireless è bufferizzata e tende a suonare artificiale. Il trasformatore interno del Radial ProRMP riscalda naturalmente il tono e suona più come una chitarra collegata direttamente a un amplificatore.



Posso utilizzare il ProRMP come una direct box?



No. Il trasformatore non è sufficientemente sensibile per agire come una DI box.  


RADIAL
DS12384

Riferimenti Specifici

 Recensioni

Siate il primo a fare una recensione !

3 altri prodotti della stessa categoria: